A pochi minuti dalla nostra Guest House, avrai l’opportunità di immergerti nel cuore della tradizione vinicola del Sulcis Iglesiente, una delle zone più rinomate della Sardegna per la produzione di vini pregiati, in particolare il Carignano del Sulcis, un vino unico che rappresenta l’essenza del nostro territorio.
Il Sulcis Iglesiente è un vero e proprio paradiso per gli amanti del buon vino, e le sue cantine sono il posto ideale per scoprire le radici enologiche della regione. Potrai visitare alcune delle migliori cantine locali, dove la tradizione si fonde con l’innovazione, e degustare i migliori vini direttamente dai produttori.
Cantina di Santadi: Una delle cantine storiche della regione, famosa per la qualità del Carignano del Sulcis e per l’ospitalità che riserva ai visitatori. Potrai esplorare la cantina e assaporare i suoi rinomati vini.
Agripunica: Un progetto che unisce tradizione e innovazione, Agripunica è una cantina che si distingue per la produzione di vini unici e di alta qualità. Offrono visite guidate e degustazioni in un ambiente che riflette l’anima del Sulcis.
Cantina Mesa: Conosciuta per la sua attenzione al territorio e alla qualità, la Cantina Mesa offre un’esperienza enologica che ti farà scoprire la ricchezza dei vini locali, in un contesto naturale e accogliente.
Cantine di Calasetta: Situate nell’incantevole scenario di Calasetta, queste cantine ti faranno vivere un’esperienza immersiva nella tradizione vinicola del Sulcis, accompagnata da panorami mozzafiato.
Euralsulcis: Un’azienda vinicola che da anni promuove il Carignano e gli altri vini tipici del Sulcis. Le sue visite guidate ti permetteranno di conoscere i segreti della vinificazione e di degustare alcune delle migliori etichette del territorio.
Cantina Aru: Un’altra cantina storica che offre un’esperienza unica, dove potrai degustare vini pregiati in una location incantevole, circondato dalla bellezza dei vigneti.
Molte di queste cantine organizzano visite guidate e aperitivi in vigna, dove potrai non solo assaporare i migliori vini, ma anche scoprire la passione e l’impegno che stanno dietro alla loro produzione. Un’esperienza unica per arricchire la tua vacanza con il meglio del nostro territorio.